E rieccoci qui con la rubrica che ha
per titolo il nome del blog.
Ve la ricordate?
Qui trovate la prima puntata e
l'introduzione ad essa.
Questa volta vi propongo un contenuto
non originale: “Le 101 regole del Power Metal”.
Originariamente postate dall'utente
Geddysciple come commento in un blog, le trovate in versione originale
qui.
Per quelli che, però, non padroneggino
la lingua d'Albione: ecco a voi il mio post, che altro non è che la
traduzione in elegante italiano corrente dell'originale!
Quindi, ecco a voi le 101 regole per
essere un vero power metaller!
1. Hai un solo scopo nella vita: essere
epico!
2. Nessuno strumento deve suonare da solo. Se c'è un assolo di chitarra, armonizzalo.
Se c'è qualcuno che canta, deve essere un coro!
3. Le tastiere offrono la possibilità
di aggiungere migliaia e migliaia di suoni alle tue canzoni. Trovane
due che ti piacciono e usa sempre quelli.
4. In un mondo Power tutto ciò che è di
metallo è cosa buona e tutto ciò che c'è di buono deve essere
comparato al Metallo.
5. Non devi per forza cantare di
Satana, malvagità e/o oscurità.
6. Sei obbligato, invece, a cantare di
draghi, di libertà e/o di Power Metal.
7. Ricordi il fatto che nessun
strumento deve suonare da solo? La stessa regola vale per gli
album. Tutti possono avere un seguito!
8. Ti è permesso essere biondo.
9. Le spade aumentano la tua
credibilità e la tua performance. Assicurati di brandirne almeno
una, indipendentemente dal fatto che tu sappia usarla o meno.
10. Segni un tema e seguilo per sempre.
I Manowar sono guerrieri del Trve Metal. I Rhapsody of Fire hanno la
loro saga di Algalord. Gli HammerFall hanno il Metallo, i martelli e
i templari. I Running Wild hanno i pirati e i Blind Guardian Tolkien.
Nessuno di loro è autorizzato in nessun caso a parlare di qualcos'altro.
11. Se vuoi veramente parlare di qualche altra cosa, metti su un side-project. Avantasia ne è l'esempio
perfetto.
12. Le ballad sono ammesse.
13. Questo non significa che puoi
scrivere ballad che fanno schifo al cazzo.
14. Più una canzone è lunga più è
epica. Vedi la regola n° 1.
15. Più assoli: più epicità.
16. Se possibile, sii Michael Kiske.
17. Se ciò non sarà possibile, fingi
di essere Michael Kiske.
![]() |
Eric Adams (fonte: Wikipedia) |
18. Le copertine dei tuoi album
dovranno contenere almeno una delle seguenti cose: fuoco, metallo,
strani oggetti magici, omaccioni muscolosi, pugni, armi, creature
magiche (preferibilmente draghi) oppure esplosioni di luce che
illuminano qualcosa/qualcuno.
19. Tenebre ed oscurità
non ti si addicono: ti fanno solo sembrare un cretino. Ora torna a
cantare il tuo poema epico di 20 minuti sull'uccisione di draghi.
20. Il Power Metal è basato sui power
chord.
21. Non esistono altre note a parte le
semicrome.
22. Ovviamente, a meno che tu non sia un
cantante: in questo caso non ti è permesso tenere una nota per meno
di due battute.
23. Anche le tastiere fanno gli assoli.
24. Se non puoi essere Michael Kiske,
puoi almeno essere Timo Tolkki.
25. No, sul serio, lascia perdere, non essere Timo
Tolkki.
26. Nel caso tu non lo sappia,
"symphonic" è sinonimo di "epicità." Vedi la
regola n° 1.
27. Proprio perché 300 band hanno già
fatto questa cosa dell'epicità, c'è sempre spazio per altri.
28. Esistono solo due tempi musicali:
Metal e ballad.
29. Fai parte dell'unico e
ristrettissimo gruppo di persone al mondo che possono riferirsi a sé
stesse come epiche senza che gli ridano dietro... o almeno,
non tanto.
30. Il tuo pubblico deve poter cantare le tue canzoni insieme a te. Mettici ritornelli accattivanti.
31. Canta in inglese. Anche se la base
dei tuoi fan sarà composta da brasiliani, tedeschi, giapponesi,
svedesi e finlandesi. Ricorda sempre la regola n° 30: nessuno può
cantare insieme a te se non capisce un cazzo di quello che dici.
32. Suona in più band possibili.
Maggiore è il numero di side-project e di guest appearance più
sarai epico!
33. I pantaloni. Stretti.
34. Non devi cambiare mai e poi mai accordatura
alla tua chitarra.
35. Anche se probabilmente dovresti
abbassarla di mezzo tono.
36. Sfortunatamente, hai bisogno di
almeno un altro chitarrista. Sennò con chi cazzo duelli durante l'assolo?
37. Ah già! In ogni caso potrai sempre
duellare con il tastierista, ma solo nel caso in cui sia capace di
fare gli assoli.
38. Fortunatamente, non hai bisogno di
un bassista. O almeno non hai bisogno di chiamare lo stesso bassista
per più di una volta.
39. Comincia tutte le canzoni con un
poderoso accordo sulle tastiere.
40. Le chitarre acustiche sono
permesse... ogni tanto.
41. Ricorda: il tuo non è un tour, è
una cazzo di crociata!
42. Moltiplica la traccia della tua
voce centinaia e centinaia di volte. Non preoccuparti dei concerti
dal vivo.
43. Non usare mai parole banali nei
tuoi testi. Niente è epico se non ci metti di mezzo parole come
"majesty", "glorious", "magical" e così
via.
44. Stregoni! Hai bisogno di più
stregoni!
45. Ricorda che non hai bisogno del
corpse paint; hai bisogno di un mantello, di gioielli e delle già
citate spade.
46. A meno che, ovviamente, tu non sia
uno dei Manowar. In quel caso saresti troppo TRVE per indossare
vestiti.
47. Ah già... non essere nessuno dei
Manowar.
48. Indossa armature, se possibile. Gli
HammerFall possono darti bene l'idea della varietà delle scelte che
hai a disposizione: puoi usarle tutte, da quelle di pelle fino alle
cotte di maglia.
49. Le canzoni non cominciano mai a
piena velocità. Prepara bene la tua ascesa fino al momento
dell'esplosione in un frenetico turbine di epicità
50. Hail TRVE Metal!
51. Le chitarre acustiche sono per le
intro e per i bridge. Ad un certo punto seppelliscile in un'ondata di
Metallo.
52. Pantaloni epici. Stretti.
53. Le voci acute sono epiche. Le donne
sono una buona scelta per il ruolo di cantante.
54. Se sei un cantante maschio, canta
come una donna. Vedi la regola n° 52.
55. Solo i TRVE Metaller sanno dire la
differenza tra due album.
56. I concept album sono totalmente
epici. Nessuno se li aspetta!
57. Il libretto che accompagna i tuoi
album deve essere pieno di pagine e pagine di storie: della tua saga
di battaglie contro i draghi oppure della tua battaglia personale
contro l'alcolismo durante la registrazione dell'album.
58. Le droghe non sono Metal.
59. La birra, invece, può essere
servita in svarianti modi e non ve n'è uno che non sia Metal.
60. L'espressione "flagons of ale"
è appropriata per i tuoi testi epic-fantasy... e poi conta che suona
più o meno come "dragons"; cosa che ti fa guadagnare punti
bonus!
61. Dato che non potrai cavartela con
growl, scream e altre voci stile troll, dovrai cantare sul serio.
62. Purtroppo, a questo punto, il tuo
accento si sentirà
63. In compenso, potrai cantare di
uccisioni di troll. Preferibilmente proprio con la spada che porti
con te sul palco.
64. Più sequel = più epicità. Vedi
la regola n° 7.
65. Un cantante o un chitarrista da
un'altra band e qualunque altra partecipazione speciale farà
sembrare la tua canzone ancora più epica, anche se sarà uguale a
tutte le altre contenute nell'album senza nessuna differenza a parte
un assolo in più.
![]() |
Michael Kiske (fonte: Wikipedia) |
67. Comincia ogni canzone lentamente, e
poi, quando nessuno se lo aspetta (e cioè nello stesso esatto momento per
ogni canzone) sparala a folle velocità, con power chord e doppia
cassa martellante.
68. Per i bassisti: solo due parole.
Molto. Veloce.
69. Includi un lunghissimo e folle riff
di basso prima del ritornello, anche se la produzione lo seppellirà
sotto gli altri suoni e nessuno sarà in grado di dire se la band
abbia oppure no un bassista.
70. Solo perché non suoni Black Metal
questo non vuol dire che non puoi fare riferimenti a Tolkien.
71. Quando sarai a corto di idee, ti
basterà prendere i tuoi manuali di Dungeons & Dragons. Pensaci:
potresti essere il primo a scrivere una canzone sugli orsogufi.
72. Mai e poi mai lasciare l'Europa.
73. Per quanto riguarda la regola n°
72: il Giappone può essere considerato Europa.
74. Ah già, il Sud America è stato
colonizzato dagli europei: conta come Europa anch'esso.
75. Un'orchestra sarebbe un gran cosa
da introdurre in un tuo album. Se non puoi permetterti di pagarla
puoi sempre cercare “orchestra” tra i suoni della tastiera.
76. Se nei live album non si sente il
pubblico cantare le canzoni al posto tuo, vuol dire che tu e la tua
band non siete abbastanza epici per un live album.
77. Se sei europeo, usa molte parole arcaiche nei tuoi testi. Il celar arcani misteri nelle rime è
cosa epica.
78. Se sei sudamericano, i tuoi testi
dovrebbero invece avvicinarsi il più possibile all'inglese standard,
tanto nessuno li leggerà mai.
79. Se invece sei statunitense,
probabilmente non sei veramente un power metaller. Canta di carri
armati e cose simili.
80. Se sei italiano, scrivi qualche
canzone in latino. I tuoi fan americani non saranno mai in grado di
cogliere la differenza tra l'italiano e il latino, ma il latino è
epico.
81. Ricorda: depilarsi è epico,
tagliarsi i capelli no!
82. Interi album possono essere
registrati nella stessa scala.
83. Cioè, se è per questo, un'intera
carriera può essere basata su una sola scala.
84. Chitarristi, mi raccomando: dun
da-da dun da-da dun da-da…
85. Puoi disegnare il tuo logo come se
fosse visto da strane prospettive, ma deve essere sempre
perfettamente leggibile.
86. Più che di un logo, hai bisogno di
una mascotte.
87. Non c'è bisogno che sia tanto
diversa da Eddie, ma mi raccomando: piazzala su ogni copertina.
88. Se al tuo primo concerto senti
qualcosa come una "rising force", cerca di non riversarla
sul pubblico.
89. Registra la tua canzone migliore
dal vivo e vendila come un EP.
90. Non aspettarti che qualcuno compri
quell'EP.
91. Ricorda, i power metaller non sono
gay. Sono solo al loro agio con la loro sessualità.
92. Canta sempre le canzoni che stai
ascoltando.
93. Ma non farti sentire.
94. Il glitter NON è epico.
95. E nemmeno le lozioni lo sono.
Ricorda la n° 47.
![]() |
Timo Tolkki (fonte: Wikipedia) |
96. Se, per la foresta, dovessi mai
incontrare un black metaller che finge di essere un troll, ricorda
sempre la regola n° 9 e la n° 63.
97. Nel libretto dell'album, ricorda di
ringraziare qualunque persona con la quale tu abbia mai suonato,
persino se dovesse trattarsi degli Stratovarius.
98. Lamentati sempre degli
Stratovarius, anche se possiedi tutta la loro discografia e sono il
tuo gruppo preferito.
99. Il Power Metal è purezza; mai
mischiarlo con altri generi di Metal.
100. Solo un promemoria: sii epico.
101. Ho finito le cose divertenti da
dire più o meno intorno alla n° 52, ma qualunque lista con meno di
101 regole non sarebbe mai stata epica.
Nessun commento:
Posta un commento